01/07/2019

Consigli per ...

3 minuti

I 10 Consigli per combattere l'ansia

Per combattere e superare l'ansia è fondamentale seguire uno stile di vita sano e adottare alcune strategie...

Per combattere e superare l'ansia è fondamentale seguire uno stile di vita sano e adottare alcune strategie in grado di rendere più "morbido" l'approccio ai piccoli o grandi inconvenienti quotidiani e di far guardare al futuro con maggior fiducia:

 

Dormire regolarmente per combattere l'ansia

1. Sonno

  • Dormire almeno 7-8 ore per notte
  • Mantenere ritmi regolari: coricarsi e andare a dormire ogni giorno più o meno alla stessa ora
  • Se lo stress disturba il tuo sonno, fare riferimento al medico di fiducia

 

2. Alimentazione

  • Fare pasti sani, leggeri e regolari
  • Privilegiare frutta, verdura e cibi freschi, ricchi di vitamine e micronutrienti essenziali
  • Evitare di mangiare in preda al nervosismo
  • Non eccedere con dolci e snack fuori pasto
Praticare attività fisica

 

3. Attività fisica

  • Praticare regolarmente attività fisica, da soli o in compagnia: allenta la tensione e scarica il nervosismo
  • Il movimento quotidiano aumenta l'autostima e favorisce il sonno notturno

4. Bevande

  • Limitare o evitare il consumo di bevande ricche di caffeina che possono innervosire e peggiorare i disturbi del sonno
  • Limitare o evitare il consumo di alcolici che costituiscono un pericoloso palliativo temporaneo all'ansia e rischiano di indurre dipendenza
  • Consigliato il consumo di camomilla, tisane e latte caldo

 

Vita all'aria aperta

5. Vita all'aria aperta

  • Stare il più possibile all'aperto e in mezzo alla natura
  • Concedersi una gita fuori porta almeno una volta alla settimana o passeggiare, leggere o fare sport in un parco cittadino aiuta a rilassarsi

 

6. Vita sociale

  • Socializzare, creare nuove relazioni e curare gli affetti
  • Cercare di partecipare ad attività e progetti condivisi aiuta a sentirsi meno soli e a ridurre l'ansia

7. Tecniche di rilassamento

  • Imparare tecniche di rilassamento e sfruttarle nei momenti in cui nervosismo, ansia e stress stanno prendendo il sopravvento
  • Praticare yoga, meditazione, respirazione guidata, tai-chi ecc...
  • Possono essere utili i massaggi, l'agopuntura e l'ascolto della musica classica o da meditazione

 

Prendersi una pausa

8. Fare una pausa

  • Nei momenti di stress e ansia, interrompere quel che si sta facendo e prendersi una pausa per liberare la mente e riorganizzare pensieri ed emozioni
  • Quando possibile, fare un bagno caldo o una doccia con sali o detergenti aromatici

9. Parlare dei propri problemi

  • Parlare dei propri problemi e delle proprie paure con amici e familiari disposti ad ascoltare
  • Evitare di dedicare tempo a persone poco accoglienti/empatiche, che mettono in difficoltà o innervosiscono

 

Essere positivi

10. Essere positivi

  • Adottare un atteggiamento positivo nei confronti della vita
  • Sfruttare strategie di mindfulness: un approccio che aiuta a superare gli stati d'animo negativi, diventandone pienamente consapevoli e imparando ad accettarli e a viverli per quello che sono, con la certezza che, prima o poi, passano
Scarica i 10 consigli per combattere l'ansia

Altri Articoli da "Consigli per ..."