Anziani: quanto pesa l’isolamento sociale
Le persone anziane sono quelle che soffrono di più le condizioni di isolamento e di solitudine: la situazione è stata particolarmente pesante durante l’emergenza COVID-19. Uno studio su pazienti statunitensi ha fatto il punto sul problema.
Solitudine e isolamento sociale vanno a braccetto con ansia e depressione, sopratutto tra le persone anziane. Si tratta di una correlazione facilmente intuibile, che probabilmente ha raggiunto la sua massima gravità durante la recente emergenza COVID-19.
In realtà, il tema viene studiato da anni in modo approfondito. Lo dimostra una ricerca di cui alcuni psicologi dell’Università della Danimarca e colleghi in una collaborazione internazionale che hanno considerato la salute mentale di più di 3000 adulti di età compresa tra 57 e 85 anni ospitati in comunità, analizzando in particolare la mancanza di relazioni sociali (limitate reti di conoscenze e interazioni poco frequenti), l’isolamento sociale percepito da ciascuno (solitudine e di mancanza di supporto) e i sintomi di disturbi psichici.
I soggetti sono stati intervistati a tre riprese: la prima volta tra il 2005 e il 2006, la seconda volta tra il 2010 e il 2011, e infine tra il 2015 e il 2016. In tutte e tre le fasi i ricercatori hanno valutato con appositi punteggi standardizzati lo stato di ansia e di depressione.
Dall’analisi dei dati è emerso che la mancanza di relazioni sociali riscontrata in un dato momento era correlata successivamente a un più forte senso di isolamento sociale. L’isolamento sociale, a sua volta, è risultato associato a più frequenti sintomi di depressione e di ansia. È risultato vero anche il contrario: chi otteneva più elevati punteggi per i sintomi di ansia e depressione in una certa fase delle interviste successivamente risultava più socialmente isolato. Questi risultati fanno concludere ai ricercatori che il numero e la qualità delle relazioni sociali, da una parte, e il senso di solitudine e di isolamento dall’altra si influenzano a vicenda.
https://www.thelancet.com/journals/lanpub/article/PIIS2468-2667(19)30230-0/fulltext