
Depressione reattiva: cos'è e quando si manifesta
La depressione reattiva è una risposta emotiva a eventi stressanti della vita. I sintomi possono includere tristezza, perdita di interesse, stanchezza e sentimenti di disperazione.
La depressione reattiva è una risposta emotiva a eventi stressanti della vita. I sintomi possono includere tristezza, perdita di interesse, stanchezza e sentimenti di disperazione.
Dolore e depressione sono strettamente correlati. La depressione può causare dolore e il dolore, a sua volta, può causare depressione. A volte, si instaura un circolo vizioso in cui il dolore peggiora i sintomi della depressione e, quindi, la depressione che ne deriva peggiora le sensazioni di dolore.
La depressione è un disturbo del tono dell’umore molto comune, che coinvolge non solo i pensieri, ma anche il corpo. Non è legata solamente all’essere tristi o di cattivo umore, ma è una vera e propria malattia, per la quale il trattamento è spesso necessario e, molte volte, cruciale per il recupero.
Depressione Perinatale: individuarla, riconoscerla e curarla
In Italia circa 1,5 milioni di persone soffrono di depressione e si stima che più di 7 milioni ne abbiano sofferto almeno una volta nel corso della vita.
Tra depressione e alimentazione si instaura una relazione tutt’altro che astratta:
Il trattamento della depressione nell'adolescente può essere psicoterapico, farmacologico o entrambi.
Come ogni altra forma di depressione, la depressione post partum può essere curata efficacemente.