25/06/2019

Depressione

2 minuti

Come affrontare la depressione post partum

Come ogni altra forma di depressione, la depressione post partum può essere curata efficacemente.

Come ogni altra forma di depressione, la depressione post partum può essere curata efficacemente. Per limitare l'impatto della depressione post parto su mamma e bambino, è importante rivolgersi al medico non appena se ne riconoscono i sintomi (vedi scheda I sintomi della depressione post partum) o si sospetta di essere interessate dalla malattia e seguire con fiducia i suoi consigli, coinvolgendo anche il proprio partner, ed eventualmente i familiari più vicini, nel percorso di cura.

Affrontare la depressione post-partumSe la depressione post partum è presente in forma lieve, per migliorare la situazione può essere sufficiente seguire gli stessi accorgimenti pratici suggeriti a scopo preventivo (vedi scheda Accorgimenti per il benessere della mamma), affiancati da un supporto psicologico/psicosociale mirato, meglio se condiviso con il neo-papà. Un ulteriore intervento utile è la psicoterapia di gruppo, grazie alla quale la donna può condividere con altre neomamme le difficoltà e le sensazioni sperimentate dopo la nascita del bambino, riuscendo a comprenderle meglio, a sentirsi meno sola e, guidata dallo psicoterapeuta, a reagire in modo positivo.

Quando i sintomi depressivi sono più marcati, per ottenere un recupero adeguato in tempi ragionevoli diventa necessario ricorrere a una terapia farmacologica per periodi più o meno prolungati a seconda dei casi, ma in genere almeno per alcuni mesi. Per trarne i massimi benefici è sufficiente seguire con attenzione le indicazioni del medico e sottoporsi a regolari controlli. A seconda degli specifici farmaci assunti e dei dosaggi, durante la terapia potrebbe essere necessario rinunciare ad allattare.

Per nessuna ragione, la mamma affetta da depressione post partum deve pensare di non essere una buona madre o di sottrarre tempo al bambino per curare se stessa: soltanto facendo tutto il possibile per recuperare energie fisiche e psicologiche la donna potrà offrire al neonato tutto l'affetto e le cure di cui ha bisogno. La situazione migliorerà a poco a poco, non si deve avere fretta.

Altri Articoli da "Depressione"