
Declino cognitivo: 10 segnali per riconoscerlo
Per declino cognitivo si intende il deterioramento delle capacità intellettive, che si manifesta con problemi di memoria, linguaggio, pensiero e giudizio, che influiscono sulla vita di tutti i giorni.
Per declino cognitivo si intende il deterioramento delle capacità intellettive, che si manifesta con problemi di memoria, linguaggio, pensiero e giudizio, che influiscono sulla vita di tutti i giorni.
Una particolare forma di declino disturbo neurocognitivo, dall'origine ancora poco chiara, è quella associata...
Il disturbo neurocognitivo vascolare (demenza vascolare) è una forma di deficit cognitivo determinata...
Il disturbo neurocognitivo dovuto a malattia di Alzheimer è la più diffusa forma di demenza associata...
Con l'avanzare dell'età, iniziare a fare un po' di fatica nel ricordare impegni e appuntamenti...
L'Amnesia dissociativa fa parte dei disturbi dissociativi ed è caratterizzata dall'incapacità di ricordare eventi significativi della vita della persona.
La prognosi dipende dalle circostanze di vita del paziente oltre che dall'adattamento psicologico globale della persona.
L'esordio dell'amnesia generalizzata è solitamente improvviso...