Disturbo bipolare e suicidio: una soluzione permanente a un problema temporaneo

Il 10 settembre di ogni anno è la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale verso questo fenomeno che colpisce in particolar modo il genere maschile.

Questa è la storia di Andrea, un ragazzo tanto vivace quanto riservato, la cui diagnosi di disturbo bipolare è arrivata dopo un tentativo di suicidio all’età di 19 anni, dopo una banale lite con la fidanzata.

Ora sta bene, ma non è stato facile convincerlo che aveva bisogno di aiuto, che doveva curarsi.

 

Grazie all’aiuto di bravi Medici è riuscito a sentirsi più sicuro e a trovare la forza per affrontare la vita. Quella che all’inizio voleva stroncare in un modo così crudele, senza dubbi e senza rimorso, solo perché in quel momento sembrava l’unica cosa da fare.

Guarda il video e condividilo sui tuoi canali social.

I chiaroscuri di Andrea

 

Fonti Bibliografiche

https://www.istitutobeck.com/beck-news/suicidio-a-maggioranza-maschile

https://www.istitutobeck.com/beck-news/suicidio-nel-disturbo-bipolare

 

Altri Articoli da "Disturbi neurologici"