La sindrome dell’esercizio fisico compulsivo: la bigoressia
La percezione di non essere abbastanza muscolosi, soprattutto negli uomini, se portata all’eccesso può provocare un vero e proprio disturbo psicologico: la bigoressia.
Che cosa vuol dire bigoressia?
La bigoressia (o vigoressia) fa parte dei disturbi da dismorfofobia, ovvero tutte quelle situazioni in cui si ha una preoccupazione eccessiva per le proprie forme. Secondo alcuni, la bigoressia viene considerata l’equivalente maschile dell’anoressia: questo disturbo è più diffuso tra gli uomini.1
Le persone che soffrono di bigoressia, ossessionate dal loro aspetto fisico e temendo di non apparire abbastanza grosse e muscolose, spendono la maggior parte del loro tempo in attività che hanno lo scopo di accrescere la propria massa muscolare, tra cui:2
Tra i sintomi della bigoressia, vi sono:3
- ossessione per l’aspetto fisico, con la credenza che il valore della persona sia legato alla percezione della propria immagine allo specchio
- uso ossessivo degli integratori alimentari
- abuso di steroidi o di farmaci per il miglioramento della forma fisica
- depressione, provocata dalla costante insoddisfazione per il proprio corpo
- esercizio fisico compulsivo, con ore e ore della propria giornata trascorse in palestra, spesso spingendo il proprio corpo oltre i limiti
- disturbi alimentari, come l’anoressia o la bulimia
Le cause della bigoressia
Non si può parlare di vere e proprie cause della bigoressia, dato che non esiste un fattore specifico che sia in grado di provocare un disturbo di questo tipo.2
Tuttavia, vi sono alcune esperienze di vita o situazioni psicologiche che possono favorire lo sviluppo della bigoressia, tra cui:2
Le conseguenze della bigoressia
Se non viene affrontata in modo adeguato, la bigoressia può avere un impatto negativo sulla vita della persona, sia dal punto di vista fisico che psicologico.1
L’assunzione di steroidi anabolizzanti, soprattutto se incontrollata, può portare a effetti collaterali gravi come:1
- atrofia testicolare
- ipertrofia cardiaca
- psicosi
- ginecomastia
Tra le conseguenze della bigoressia sulla vita quotidiana, vi è in particolare il fatto che chi soffre di questo disturbo tende a mettere al primo posto l’allenamento fisico eccessivo, anteponendolo alle relazioni sociali e all’attività lavorativa.1
Il risultato di questo atteggiamento può essere l’isolamento sociale, che in alcuni casi può sfociare in una vera e propria depressione.1
È possibile curare la bigoressia?
La prima cosa da fare per uscire dalla bigoressia è ammettere con sé stessi che si tratti di un problema. Spesso, infatti, chi soffre di questo disturbo non ne è consapevole. Anzi, in molti casi le persone con bigoressia vivono nella convinzione di seguire indicazioni giuste e salutari.1
Il modo migliore di trattare la bigoressia è quello di rivolgersi a uno psicologo specializzato in questo ambito. Scopo della psicoterapia sarà quello di individuare le cause che hanno portato a sviluppare la bigoressia.1
Esistono tre tipologie di terapie psicologiche per la bigoressia:3
- terapia cognitivo-comportamentale, in cui si identificano gli schemi di pensiero e si modifica il modo in cui il cervello risponde a determinati stimoli
- terapia di esposizione, in cui si viene aiutati a individuare metodi alternativi per affrontare le preoccupazioni negative legate al corpo
- riqualificazione percettiva, in cui si modifica il modo in cui si percepisce il proprio corpo
Oltre alla psicoterapia, vi sono alcuni consigli da seguire per chi soffre di bigoressia, come:3
- stabilire un limite all’esercizio fisico, per esempio, con allenamenti di 30 minuti fino a un massimo di un’ora al giorno
- smettere di usare integratori alimentari o steroidi in modo indiscriminato
- allentare il controllo sulla dieta
- identificare e affrontare i comportamenti legati ai disturbi alimentari, come le purghe, le abbuffate o il consumo eccessivo di alcol
- praticare esercizi di rilassamento
Bibliografia
- Santagostino psiche. Vigoressia, che cos’è e come trattarla. https://psiche.santagostino.it/vigoressia/
- Tod D, et al. Muscle dysmorphia: current insights. Psychol Res Behave Manag. 2016;9:179-188.
- Guida psicologi. Vigoressia o dismorfia muscolare: 6 sintomi per identificare questo disturbo. https://www.guidapsicologi.it/articoli/vigoressia-o-dismorfia-muscolare-6-sintomi-per-identificare-questo-disturbo