Headway è un'iniziativa dedicata alla salute mentale ideata e realizzata in collaborazione con The European House – Ambrosetti con l’obiettivo di creare una piattaforma multidisciplinare per stimolare la riflessione strategica, l'analisi, il dialogo e il confronto tra le varie esperienze europee nella gestione e cura dei disturbi mentali e disegnare nuovi percorsi diagnostico-terapeutici.
A partire dal 2017, anno di lancio della prima edizione di Headway, si susseguono appuntamenti annuali di confronto e dibatto tra Istituzioni Europee e Società Scientifiche sulle politiche sociali e sanitarie, sia a livello europeo che locale, favorendo l'adozione di percorsi innovativi di diagnosi, cura e recupero sociale. In particolare, nel corso di questi appuntamenti viene presentato il “Mental Health Index”, un modello di analisi unico nel suo genere in grado di valutare le performance dei paesi europei nel campo della gestione della salute mentale andando ad indagare specifici indicatori quali: luogo di lavoro, scuola, società, settore sanitario e ambiente. Ed è proprio quest’ultimo indicatore la novità del 2022: il nuovo rapporto Headway, infatti, per la prima volta ha analizzato anche il contesto ambientale inteso sia come contesto geo-politico che come ambiente fisico (ad esempio: cambiamenti climatici e inquinamento).
Il nuovo rapporto Headway (“Mental Health Index”) è stato presentato il 28 settembre nel corso di un evento istituzionale presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. Clicca qui per scoprire di più su Headway.