
Depressione reattiva: cos'è e quando si manifesta
La depressione reattiva è una risposta emotiva a eventi stressanti della vita. I sintomi possono includere tristezza, perdita di interesse, stanchezza e sentimenti di disperazione.
Abbiamo trovato 97 risultati
La depressione reattiva è una risposta emotiva a eventi stressanti della vita. I sintomi possono includere tristezza, perdita di interesse, stanchezza e sentimenti di disperazione.
Il 10 settembre di ogni anno è la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale verso questo fenomeno che colpisce in particolar modo il genere maschile.
Il 2 giugno di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale sui disturbi alimentari, nata con l’obiettivo di creare consapevolezza verso una serie di comportamenti che possono colpire indipendentemente da età, peso, etnia, nazionalità, orientamento sessuale, genere, cultura e stato socioeconomico.
Sapevate che la depressione è il disturbo mentale più diffuso?
Il 30 marzo di ogni anno ricorre il World Bipolar Day, giornata mondiale dei Disturbi Bipolari.
Il 26 marzo di ogni anno ricorre il Purple Day, giornata internazionale della Consapevolezza sull’Epilessia, durante la quale ci si veste di viola. Il Purple Day è stato istituito da Cassidy Megan, una giovane donna affetta da questo grave disturbo.
Negli ultimi anni una problematica adolescenziale sempre più pressante, che la pandemia ha ulteriormente contribuito ad acuire e far emergere, riguarda la salute mentale.
Il disturbo bipolare è una condizione di salute mentale che provoca sbalzi d’umore estremi che includono alti (mania o ipomania) e bassi (depressione) emotivi.